Una visita speciale al MAS – XXVII Corso Basico Nazionale per Allievi Sommozzatori dei Vigili del Fuoco
Leggi la notizia qui: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ravenna/notizia.aspx?codnews=43269&s=1101
Leggi la notizia qui: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ravenna/notizia.aspx?codnews=43269&s=1101
Una visita guidata speciale alla scoperta dell’esposizione museale.
Anche quest’anno il MAS ha partecipato a Portolascuola, iniziativa organizzata dal Circolo Velico Ravennate che nel 2017 è giunta alla settima edizione.
L’evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire antiche tradizioni ed eccellenze contemporanee, permettendo alle
Una Sterlina d’oro proveniente dal tesoro dell’Egypt, donata a HDS Italia dal Socio Onorario Elio Galeazzi.
La moneta esposta al MAS è corredata da certificato firmato dal Presidente della Società Ricuperi Marittimi, Giovanni Quaglia.
La Sterlina fu recuperata dagli uomini della nave Artiglio
Prossimamente, terminata la fase di restauro, la piazza antistante il MAS si andrà ad arricchire di questi due reperti.
La campana per immersioni in saturazione donata ad HDSI per il MAS dalla Marine Consulting di Mezzano (RA).
La camera iperbarica donata ad HDSI
Sono esposte, una campana iperbarica Drass-Galeazzi utilizzata per lavori subacquei svolti in saturazione, una torretta normabarica Kalin ed una batisfera normobarica Pagani-Percassi per l’osservazione ed il lavoro sottomarino. Il tipo di torretta più conosciuto che ha vissuto la storia di queste
Dal 7 al 25 ottobre 2015, il Centro Commerciale Esp ospita , una grande mostra con allestimenti ludico-didattici progettata in collaborazione con l’Acquario di Genova, la Costa Edutainment, la Capitaneria di Porto di Genova, e che nella tappa ravennate vede anche
Sabato 2 maggio, alle ore 17 presso il MAS – Museo Nazionale delle Attività Subacquee sarà inaugurata, all’interno della Sala mostre tematiche, la mostra su Luigi Ferraro dal titolo “Luigi Ferraro, Eroe di guerra e Pioniere delle Attività Subacquee”, realizzata insieme alla
#invasionidigitali al Museo delle Attività Subacquee di Marina di Ravenna (RA) è un evento speciale: si tratta dell’unico museo in Italia gestito da HDS – Historical Diving Society.Pezzo forte della vasta collezione è il “Cristo degli Abissi” opera di Guido Galeatti, la
Venerdì 6 marzo, alle ore 21 presso la Sala Auditorium “Giuseppe Di Stefano” del Centro Civico – contiguo al Museo – di Marina di Ravenna in piazzale Marinai d’Italia 19, si terrà l’incontro promosso dal “MAS – Museo Nazionale delle