Ventennale HDS Italia e inaugurazione nuovo Museo il 22 novembre 2014
L’evento si svilupperà come di seguito indicato:
ore 11,30 Inaugurazione della nuova sede del MAS (Museo Nazionale delle Attività Subacquee)
L’evento si svilupperà come di seguito indicato:
ore 11,30 Inaugurazione della nuova sede del MAS (Museo Nazionale delle Attività Subacquee)
Il 23 Aprile, in occasione della gionata mondiale del libro, presso il museo HDS Italia un Palombaro lettore ha intrattenuto i più piccoli con storie provenienti dal fondo del mare.
Il prossimo appuntamento sarà per il 5 maggio alle ore 17.00 con
Il Museo del Mare di Capoliveri, posto nei locali “SottoLaPiazza”, sarà inaugurato sabato 26 aprile alle ore 16.30 con una grande mostra sul tesoro del Polluce recuperato da HDS italia nel 2005.
La mostra, posta nei locali “SottoLaPiazza” e curata dalla Soprintendenza
Pubblichiamo, con orgoglio, un paio di commenti lasciati negli ultimi giorni da bambini in visita al museo. Grazie ad Anna, Pietro e Giovanni.
considerazione del fatto che il 2014 è il XX anniversario di Hdsi (che sarà celebrato con un evento che si svolgerà a Ravenna sabato 25 ottobre 2014) e del fatto che nel 2015, dall’1 al 10 maggio, Ravenna sarà la “Capitale
L’Associazione Subacquea Storica Vercelli, in occasione della sua fondazione, organizza la serata di presentazione delle proprieattività e di inaugurazione del Museo Subacquea Storica Vercelli con la partecipazione di The Historical Diving Society Italia.
L’evento si svolgerà venerdì 19 aprile 2013 alle ore
il 29 marzo 2013 riaprirà, per la terza stagione, il Museo Nazionale delle Attività Subacquee di Gosport (UK) creato da The Historical Diving Society UK e inaugurato il 30 aprile 2011.
Il museo comprende le seguenti sezioni:
Negli ultimi mesi sono state donate al Museo HDS Italia le seguenti attrezzeture:
In occasione della donazione dei libri sul mare della sua biblioteca personale, Folco Quilici ha donato all’ HDS Italia per il Museo Nazionale delle Attività Subacquee, anche una splendida serie di quadretti 30 x 30 cm. raffiguranti alcuni mostri marini che